Givi People › Forum › Accessori › Problema barre paramotore TN3101
- Questo topic ha 16 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 1 mese fa da
Roberto.
-
CreatoreDiscussione
-
Gianfranco
OspiteSalve, ho da pochi giorni montato sulla Suzuki V strom 650 L4, le barre paramotore codice TN3101, ma dopo soli 200 km, la parte anteriore dove c’è il nippels che unisce le due parti , dai 5000 ai 6000 rpm vibra e fa rumore! il tutto è montato e serrato correttamente come da istruzioni. Avete una soluzione? mi sono informato e non sono l’unico che accusa questo problema…Grazie.
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
-
GreenPanda
Amministratore del forumCaro Gianfranco anzitutto grazie della tua visita e per aver scelto un accessorio GIVI. Relativamente al problema da te riscontrato, ti chiedo di verificare che ai lati del nipples siano posizionate le due guarnizioni in gomma circolari (o-ring) che vengono impiegate proprio per questo. Qualora tu non le abbia ti prego di contattarci in modo che possiamo fornirtele. Doppio flash, GP
-
Flymam
OspiteCiao, ho notato anche io oggi le barre Givi sulla Suzuki V storm 650 2017
Tra i 5-6000 giri/min “urlano”… ho montato le due OR fornite nella confezione, ma ovviamente serrando la vite di unione dei due pezzi, queste tendono ad uscire. Non credo vibrino per le OR
Ma il rumore è veramente forte
Potete aiutarmi per favore?
Grazie -
marco monica
OspiteAnche io stesso problema dopo poche centinaia di km le barre cominciano a vibrare con un forte rumore tra i 5500 e 6000 rpm come possiamo risolvere il problema ci sono delle migliori guarnizioni specifiche che potete fornire al posto di quelle nella confezione?
-
Matteo
OspiteBuongiorno
Ho comprato recentemente le barre laterali per v strom 2017 tn3101
Dopo qualche giorno moto una vibrazione in rilascio di gas. Tenendo la mano nella barra inferiore va via.
Potete aiutarmi a risolvere ? -
GreenPanda
Amministratore del forumBuongiorno Matteo,
ti dobbiamo confessare d’aver ricevuto una segnalazione analoga alla tua,
che nei volumi di vendita di questo accessorio non crea assolutamente preoccupazioni.
La risonanza che riscontri in sostanza deriva dal motore: un bicilindrico ha chiaramente delle vibrazioni e su questa struttura tubolare piuttosto estesa, queste vengono amplificate.
La soluzione che posso proporti, è quella di farti avere delle rondelle in gomma da interporre nei punti di ancoraggio, e degli o-ring aggiuntivi da mettere nel nipples anteriore di giunzione.
Ti invito a comunicarmi un indirizzo dove spedirti i componenti.
Un cordiale lampsss GP
-
filippo
OspiteBuongiorno
anche io barre paramotore su Suzuki V strom 650 2012, a 5000 giri sembra un concerto rock!!! Fortunatamente a 5000 giri precisi, né uno in più né uno in meno. In accelerazione no dà fastidio, perché è un attimo, certamente però non è possibile tenere un regime costante di 5000 giri, per esempio su autostrada…
Possibili soluzioni?
Ho anche montato para coppa olio e quello è perfetto!!!
Saluti
Filippo -
Paolo
Ospitesalve , anch’io ho montato da poco il paramotore in questione su V strom 650 del 2015 ed ho delle vibrazioni fastidiose che aumentano nel tempo, potrei avere anch’io delle rondelle in gomma più 2 O-ring aggiuntive?
il mio indirizzo via xx settembre 35 Corsico 20094 MI
grazie -
Rob
OspiteSalve,vorrei acquistare il paramotore TN3101, ho letto che è compatibile con le versioni L1 L2 L3 L4… ma sul libretto della mia moto non trovo questo dato.
Vorrei sapere se è compatibile con la mia V-Strom (2008-2011).Grazie mille
-
Donato
OspiteSalve ,
Ho una v-strom 650 del 2017 al quale gli ho montato il paramotore di cui si sta parlando .
Ho le stesse problematiche con eccessiva vibrazione fra i 5000 e i 6000 giri .
Voglio porre un quesito :
Se sostituisco il tubicino che sta all’interno dei due tubi dove si congiungono con uno più lungo in modo da coprire piu spazio all’interno dei tubolari potrei , secondo voi , risolvere il problema ?
Vorrei l’opinione di chi ne sa più di me grazie. -
GreenPanda
Amministratore del forumBuongiorno Donato,
anzitutto ti ringraziamo per il tuo messaggio, molte volte i suggerimenti degli utilizzatori sono preziosi e si rivelano efficaci .
Il discorso legato a questo paramotore in effetti non ha mai trovato una soluzione definitiva, quando ci si presenta solitamente inviamo degli o-ring aggiuntivi da mettere sul nipples centrale. Alla fine si tratta di una risonanza generata dal motore ad un determinato numero di giri. Non abbiamo mai fatto la prova che suggerisci ma possiamo fare un test. Se sei disponibile ti faccio preparare un nipples più lungo e lo provi.Un cordiale lampssss GP
-
maurizio d’acuti
Ospitenel niples oltre i 2 oring riempi il niples con un tubo di gomma morbida e fallo uscire 20/25 cm. per parte ti annulla le vibrazioni ciaoooooooooooooooo v strom 2018 xt nesun rumore ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
Roberto
OspiteCiao Maurizio, che tipo di gomma hai usato ?
Grazie mille
-
-
GreenPanda
Amministratore del forumGentile Maurizio,
cogliamo il tuo suggerimento ed effettueremo sicuramente un test.Un cordiale lampssss GP
-
Fabrizio
OspiteBuonasera, ho scoperto queste conversazioni solo ora e spero che possa essere la soluzione giusta alle fastidiose vibrazioni che avverto sulla mia v strom 2017 su cui è stato montato il paramotore GIVI. Vi chiedo gentilmente l’invio La soluzione delle rondelle in gomma da interporre nei punti di ancoraggio, e degli o-ring aggiuntivi da mettere nel nipples anteriore di giunzione se non avete sviluppato nuove migliori soluzioni. Dove posso comunicarvi l’indirizzo di spedizione? Grazie
-
Andrea
OspiteBuongiorno purtroppo ho lo stesso problema co.e si può risolvere???
-
Roberto
OspiteCiao , ho lo stesso problema.. vibrazioni fastidiose
A determinati giri motore.
X massimo che tipo di gomma hai messo all’interno ??
Grazie
-
-
AutoreRepliche