Image Alt

1998 – 2018 VENT’ANNI DI STORIA NELLE COMPETIZIONI MOTOCICLISTICHE

1998 – 2018 VENT’ANNI DI STORIA NELLE COMPETIZIONI MOTOCICLISTICHE

Quest’anno il nostro marchio ha festeggiato i suoi 40 anni di attività!
Il 2018 ha segnato anche un altro importante traguardo: la ventennale collaborazione “sportiva” tra Giuseppe Visenzi, titolare di GIVI, e Lucio cecchinello, LCR Team Principal.  I tanti momenti significativi sono  raccolti in uno splendido libro fotografico… 

… In realtà la collaborazione “tra i due” inizia ancora prima. Per la precisione a fine 1993 quando Lucio, dopo aver esordito nel Motomondiale 125, viene contattato dal team CeBa Corse di Cecchini e Baronciani tra i cui sponsor figura anche la GIVI di Giuseppe Visenzi.
Nel campionato 1994 Cecchinello corre con i colori del marchio (diventato nel frattempo title sponsor del team), insieme al compagno di squadra Ueda. In sella alle loro Honda RS125KITB e RS125KITA, i due piloti raggiungono buoni risultati.
La storia si sposta poi nel 1998, quando i due riders incontrano Visenzi per presentargli il loro nuovo progetto. Cos’era successo nel frattempo?
Nel 1996 Lucio torna a correre Motomondiale con un proprio team, chiamato LCR (Lucio Cecchinello Racing). Alla fine del 1997 al neo-team si unisce l’amico e pilota giapponese Ueda. Questa “formazione” attira l’attenzione della GIVI, che decide di diventarne sponsor per la stagione successiva.
La grande avventura del binomio GIVI – LCR prende vita da qui e prosegue, senza soste, fino ad oggi.
Cecchinello continua a correre in pista fino all’età 33 anni compiuti per poi lasciare il posto, nel 2005, all’allievo Casey Stoner (il Team LCR in quegli anni si era legato ad Aprilia), che mostra subito il suo grande talento portandosi a casa il secondo posto del Mondiale 250, dietro a Pedrosa.
Ma è il 2006 l’anno che segna il momento più importante per il team: il passaggio alla MotoGP con l’appoggio di HONDA. La Casa giapponese accetta la scommessa e GIVI s’ impegna come title sponsor.
Nel corso degli anni i piloti che transitano in questo ormai importantissimo team satellite si susseguono: Checa, Laverty e, al compimento dei 10 anni di sodalizio con GIVI, il francese Randy De Puniet.
La stagione 2010 vede impegnato nel team il campione della Moto2 Toni Elias. Due anni dopo un altro asso proveniente della stessa categoria. Si tratta del tedesco Stefan Bradl che correrà con i colori LCR-GIVI per ben tre stagioni. Un altro cambio di passo arriva nel 2015, quando il Team Manager Cecchinello ingaggia l’esperto pilota inglese Cal Crutchlow e l’esordiente ma talentuoso Jack Miller. L’investimento si dimostra vincente. Il logo GIVI svetta in gara sulle moto dei due piloti e i riconoscimenti non tardano ad arrivare. La stagione 2016 si chiude con il 7° posto in classifica di Cal e il prestigioso titolo di “miglior team privato dell’anno”.
Il pilota inglese appare tra i migliori riders anche nel 2017 e inizia il Campionato 2018 da protagonista. Nel frattempo nella squadra è accolto il “rookie” Takkaki Nakagami. Siamo ai giorni nostri.
Abbiamo ripercorso questi 20 anni in poche righe ma i momenti da menzionare sarebbero ancora moltissimi. Cecchinello li ha raccontate nelle quasi 250 pagine di questo bellissimo libro fotografico, che si chiude con questa frase: Ed è solo l’inizio…

jpaul@givipeople.com JPaul è Il coordinatore del blog. Con tanti anni di attività giornalistica alle spalle e un codice deontologico ben preciso. Il suo compito è quello di dare gli input, di vagliare le proposte, di spiegare ai collaboratori che, qui, il linguaggio aziendale è bandito!

Givi Pople

Il blog ufficiale del mondo GIVI. Curiosità, pareri tecnici, informazioni e suggerimenti sui prodotti GIVI

Area Tecnica

Lo strumento pensato per venire incontro a ogni tuo dubbio o quesito che riguardi i prodotti GIVI. Accedi ora

Quick Info

GIVI S.p.a., Via Ungaretti, 48, 25020 Flero (BS)
E-MAIL: info@givi.it

GIVI.IT

Per informazioni e contatti, consulta la pagina dedicata sul siti istituzionale GIVI.IT

GIVI EXPLORER

Scopri il portale dedicato ai viaggi in moto e agli amanti dell'avventura