RUMORE MOTO? ECCO LE NUOVE LINEE GUIDA SULLE…
… norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket. In pratica: stop alla rimozione selvaggia del dB-killer dal terminale di scarico per limitare le emissioni sonore dei motocicli. Vediamo chi sono i promotori.
2020 IN SELLA: LE INIZIATIVE CHE AIUTANO I MOTOCICLISTI
Dal pagamento rateale a tasso zero della polizza assicurativa alle riduzioni sul bollo di moto e scooter e sul pedaggio autostradale. Tre provvedimenti volti ad agevolare dal punto di vista economico e burocratico chi viaggia su due ruote.
RIDURRE IL TRAFFICO
PASSANDO ALLE DUE RUOTE
Due differenti studi, realizzati in Inghilterra e in Belgio, ripresi dai portali web dueruote.it e omnimoto.it, hanno ribadito chiaramente - dati alla mano - che moto e scooter rappresentano la soluzione alla riduzione del traffico urbano. La scoperta dell’acqua calda? Non è così, continuate a leggere…
RIDURRE IL TRAFFICO PASSANDO ALLE DUE RUOTE
Due differenti studi, realizzati in Inghilterra e in Belgio, ripresi dai portali web dueruote.it e omnimoto.it, hanno ribadito chiaramente - dati alla mano - che moto e scooter rappresentano la soluzione alla riduzione del traffico urbano. La scoperta dell’acqua calda? Non è così, continuate a leggere…
Light Rider – LA MOTO CHE ARRIVA DALLO SPAZIO
Si chiama Light Rider, è stata stampata in 3D utilizzando tecnologia aerospaziale dalla APWorks, azienda tedesca del gruppo Airbus. Pesa 35 kg e funziona con un motore elettrico che le fa raggiungere gli 80 km orari.
GIVI URBAN
Dedicato a chi si muove in città
Ci siamo divertiti a realizzare questo nuovo video. Per la location abbiamo giocato in casa: Piazza Loggia a Brescia. Questo splendido spazio cittadino ha fatto da sfondo al set che ha rimarcato, in modo spiritoso e colorato, quanto il marchio sia vicino alle esigenze dell'utente che ha scelto le due ruote a motore per spostarsi abitualmente nel traffico metropolitano.
GIVI URBAN Dedicato a chi si muove in città
Ci siamo divertiti a realizzare questo nuovo video. Per la location abbiamo giocato in casa: Piazza Loggia a Brescia. Questo splendido spazio cittadino ha fatto da sfondo al set che ha rimarcato, in modo spiritoso e colorato, quanto il marchio sia vicino alle esigenze dell'utente che ha scelto le due ruote a motore per spostarsi abitualmente nel traffico metropolitano.
A SCUOLA SU DUE RUOTE
In macchina, il traffico. Sui mezzi pubblici, il caos e i ritardi... Ecco perchè molti studenti hanno scelto per spostarsi con moto e scooter. Io del blog ne ho intervistati alcuni...