
GIVI e il Team CWM LCR HONDA INSIEME NELLA STAGIONE 2015
Anche quest’anno il marchio sarà protagonista in MotoGP in veste di supporter del Team di Lucio Cecchinello, che schiererà in griglia di partenza due piloti: Cal Crutchlow e Jack Miller…
Il team, ribattezzato CWM LCR Honda, in forza della collaborazione con la CWM FX, ha appena concluso i 4 giorni di test precampionato sulla pista di Sepang. I risultati ottenuti rappresentano un ulteriore passo avanti: il britannico Cructhlow ha dimostrato di saper tenere il passo dei più veloci, il giovane australiano Jack Miller, esordiente in motoGP, sta imparando velocemente e i suoi progressi sono continui.
Il logo GIVI sarà presente sulle moto e sulle tute di entrambi i piloti e “svetterà”, in 9 delle 18 gare in programma, come TITLE SPONSOR sulla tuta e sulla livrea della nuova HONDA RC213V-RS del talentuoso Jack Miller.
IN PISTA COME TITLE SPONSOR
29 Marzo | Losail Circuit | Qatar |
19 Aprile | Autódromo Termas de Río Hondo | Argentina |
3 Maggio | Jerez | Spain |
17 Maggio | Le Mans | France |
31 Maggio | Mugello | Italia |
27 Giugno | Assen | Netherlands |
9 Agosto | Indianapolis Motor Speedway | United States |
11 Ottobre | Motegi | Japan |
25 Ottobre | Sepang Circuit | Malaysia |
CHI E’ JACK MILLER
Jack Peter Miller nasce il 18 gennaio 1995 a Townsville (Queensland) ed è tuttora considerato uno dei migliori piloti moto australiani. A Townsville, cittadina dal clima tropicale, Jack alimenta la sua passione per le due ruote con l’aiuto dei genitori e dei fratelli, che assecondano la sua grande ambizione: arrivare a correre in un campionato mondiale. La sua “carriera” inizia a 8 anni! Età che lo vede già competere e vincere. Le prime esperienze di gara non sono però su asfalto: Jack inizia sullo sterrato, diventando giovanissimo campione australiano di Dirt Bike (corre con una 65 cc). E continua a vincere per altre cinque volte in differenti campionati locali, dal 2005 al 2007, aggiungo al palmares anche presenze in motocross.
Il suo primo anno in Europa è il 2011, dove la sua capacità alla guida lo conduce alla vittoria del campionato tedesco categoria IDM 125 all’età di 16 anni. Questo risultato lo porta all’attenzione del Caretta Technology Forward Racing, team italiano con il quale Jack firma la sua prima partecipazione alla Moto3, campionato 2012. Poco competitivo per via della moto dalla ciclistica datata, il pilota finisce la stagione al 23° posto ma si fa le ossa. Nel 2013 passa al Racing Team Germany, che gli affida una Honda più moderna (telaio FTR 2013) e chiude il campionato al 7°posto: un piazzamento che gli permette di ottenere visibilità sulla stampa sportiva. Ancora meglio va il 2014, anno che vede Miller impegnato sempre in Moto3, questa volta in sella a una factory KTM del team Red Bull KTM Ajo. Dopo aver vinto la prima gara in Qatar, il pilota continua a tagliare primo il traguardo (sei gare) e a infilare pole position (8), chiudendo il campionato a 276 punti: soltanto 2 in meno del campione del mondo della categoria.
Quest’anno Jack fa la storia come “primo pilota a passare dalla Moto3 direttamente alla massima categoria”. Lo vedremo infatti impegnato con il team CWM LCR Honda in sella ad una RC213V-RS.