
TingApp, per chi va in moto
Il Moto Club Ting’Avert rinnova l’ invito a scaricare la propria App gratuita… E noi, dopo averla analizzata, la consigliamo senza riserve a tutti i motociclisti. Davvero ben fatta, funziona sui dispositivi Android e iOS di ultima generazione.
Per i dispositivi Android il download si effettua da Google Play, per quelli Apple dall’App Store su ITunes.
Pensata in modo specifico per chi viaggia in moto, si appoggia alla grandissima community di motociclisti e motocicliste presenti sul forum di Motoclub Ting’Avert ( www.tingavert.it ) dove settimanalmente vengono organizzati moltissimi eventi di ogni genere, in tutta Italia.
Motoclub Ting’Avert, forte di quasi 230 mila iscritti, è un punto di riferimento per i mototuristi italiani e di conseguenza l’App che ne porta il nome non poteva essere da meno.
Scaricandola su qualsiasi smartphone o tablet, si potranno ricercare le uscite (stradali e in pista), i motoraduni di altri Club, gli itinerari nel vasto database Ting’Avert creato ed aggiornato dagli utenti della Community e utilizzarli con il navigatore dello smartphone. Allo stesso tempo ogni utente potrà creare a sua volta itinerari e metterli a disposizione degli altri, in uno spirito di mutua condivisione.
Attraverso l’APP si potra fare il tracking del proprio viaggio e mostrarne la posizione in tempo reale, visibile da chi si desidera (pubblica, lista amici, privata). Si potrà inviare messaggi in mobilità ed allegare un’immagine. Tali messaggi sono condivisibili anche sul proprio profilo Facebook. A fine viaggio si potrà generare un report automatico, che raccoglierà tutti i messaggi inviati e le relative foto, la mappa con il percorso tracciato ed eventuali altri commenti che si desidera aggiungere: in un modo semplice e veloce si arriverà quindi raccontare un viaggio e a memorizzarlo per consultarlo in futuro.
E’ addirittura disponibile una funzione che permette di inviare un SMS di posizione “di emergenza”: quando l’App non riesce a mandare posizioni tramite linea dati per più di un certo tempo, essa prova a inviare la posizione tramite un SMS. Le funzioni che utilizzano gli SMS non si basano sul numero telefonico del mittente, quindi l’App continuerà a funzionare regolarmente anche se si cambia scheda SIM (per esempio all’estero).
Se interessati si potranno ricevere notifiche automatiche qualora altri utenti del forum si trovino vicino a voi e fare così nuove conoscenze. E ancora chiedere aiuto in qualsiasi zona d’Italia utilizzando il servizio gratuito TingaHelp (http://www.motoclub-tingavert.it/tingahelp.php) per ricevere i numeri di cellulare di alcuni utenti della community residenti nella zona per la quale chiedere assistenza. Molto interessante è anche la funzione “Botta e Risposta” che consente di aprire una domanda sul forum per qualsiasi urgenza che dovesse capitare durante il viaggio ed ottenere risposte rapide dagli altri utenti.
In definitiva, riteniamo TingApp una preziosa “amica” da portare con sé quando si viaggia in moto, da soli o in compagnia, in Italia o all’estero. Le valutazioni da parte di chi l’ha scaricata sono sempre molto positive e inoltre ci piace la scelta di non inserire pubblicità e nemmeno limitazioni su determinate funzioni (come fanno molti). Tutto è assolutamente gratuito.