
VISENZI MOTOMARKET WELCOME BACK BIKERS!
Il punto vendita bresciano, da sempre riferimento per i motociclisti del territorio, ha riaperto i battenti. Con l’aiuto di Valter Canella, responsabile del negozio, vi proponiamo una visita virtuale per spiegarvi come il personale si è preparato ad accogliere i clienti in totale sicurezza.
Ciao Valter, quando avete riaperto agli appassionati?
Il 4 maggio scorso. Con la limitazione della vendita ai soli accessori. Niente abbigliamento tecnico insomma… con l’eccezione del casco, stranamente inserito dalle direttive nella componentistica.
Dal 18 del mese siamo tornati a vendere senza limitazioni sulla tipologia del prodotto.
Come stanno andando le cose?
Benissimo. Sicuramente sopra le nostre aspettive. Del resto c’era da aspettarselo: la voglia di riprendersi la strada, dopo due mesi di arresto forzato, si rispecchia anche in negozio.
Che cosa cercano i clienti in questo momento?
Un po’ di tutto. Abbigliamento stagionale, accessori per moto e scooter per la città e per il turismo… C’è grande fermento insomma.
In realtà il motivo per il quale ti abbiamo coinvolto sul blog è legato principalmente alla sicurezza. Quella di chi entra in negozio.
In quanti siete? Quanti clienti potete accogliere insieme? Quali comportamenti tenete all’interno del punto vendita?
Beh, stiamo seguendo alla lettera le linee guida del Governo.
Comunque il personale è composto di 5 persone, tutte provviste di mascherina + schermo facciale e guanti in lattice. Possiamo accogliere fino a 10 persone per volta; a consentirlo sono gli 800 mq di spazio del Visenzi Motomarket. E comunque monitoriamo che le persone mantengano l’adeguata distanza.
Chi entra in negozio trova una prima colonnina con dosatore di gel igienizzante e un tappeto trattato con una colla speciale che permette di pulire la suola; segnalazioni a terra indicano come e dove muoversi; linee delimitano la distanza da tenere. Entrata e uscita dal negozio sono separate e non manca la paratia in plexiglass alla cassa.
Al cliente cosa viene chiesto?
Di presentarsi con la mascherina e i guanti. Nel caso sia sprovvisto di questi ultimi provvediamo noi a fornirli in omaggio.
La prova di un capo di abbigliamento è consentita?
Certo che sì. Non ci sono indicazioni specifiche da seguire. La regola che ci siamo dati è quella della sanificazione dei capi, dei camerini, maniglie, oggetti vari – operazione che facciamo ogni sera dopo la chiusura – utilizzando bombolette spray apposite. Una volta al mese è prevista la sanificazione profonda di tutto il negozio tramite un generatore di ozono.
Direi che hai passato l’esame.
Tornando alle scelte dei clienti… qualche indicazioni sulle preferenze?
Stiamo riscontrando un grande apprezzamento per l’esposizione caschi, realizzata su due grandi pareti, allestite per accogliere tutti i modelli dei marchi in vendita che risultano facili da individuare e provare. La nuova linea caschi 2020 di GIVI convince molti clienti. In particolare i modulari X.33 da “maxienduro” e il più classico X.23. Per la città va bene il 12.3. L’acquisto del casco spesso è abbinato a quello dell’interfono. Qui la preferenza si divide tra SENA e MIDLAND.
Sul fronte sicurezza mai come ora appare alto l’interesse per l’Airbag, in particolare per il gilet Tech Air 5 Airbag System di Alpinestars. Passando alle giacche, quelle più vendute sono le ventilate per la città e per il turismo, cito i modelli Scirocco e B17 di Hevik, e ancora la super tecnica Stelvio, spesso abbinata al jeans uomo/donna Nashville, sempre dello stesso marchio. Anche lo stivale touring Web Gore-tex di Alpinestars merita una segnalazione.
Passando ai bagagli, nel segmento valigie la bilancia pende verso le squadrate in alluminio. In questo primo mese di apertura le più vendute sono le GIVI Trekker Outback. Scelta da molti è anche la valigia KAPPA in materiale plastico K’VECTOR, una 35 litri dalla linea stondata utilizzabile come laterale oppure come bauletto. KAPPA si guadagna estimatori anche con l’elegante linea di borse morbide Rambler, dedicata alla moto in stile New Classic. Stiamo vendendo bene anche la compatta borsa da sella/portapacchi UT813 di GIVI. In ternini generali segnalo anche una maggiore attenzione per le borse da serbatoio dotate di sistema TANKLOCK.
Spazio a questo punto al tour virtuale, attraverso le immagini della Gallery
- Ingresso
- Segnalazioni
- Cassa
- Uscita