Celebrati i 35 anni di GIVI
330 invitati, arrivati da ben 43 Paesi del mondo, hanno festeggiato il marchio. La splendida cornice della laguna veneziana ha fatto da sfondo al Gran Gala. Poi GIVI ha replicato a Milano, insieme al pubblico di EICMA.
Trentacinque anni al servizio dei motociclisti.
Un anniversario importante, da ricordare in modo speciale. GIVI l’ha condiviso con i clienti storici, e con le aziende e le persone che, lavorando con passione, hanno reso possibile il raggiungimento di uno status straordinario, quello che la vede consolidata realtà industriale, presente in tutti i Continenti e portatrice dei valori del “made in Italy”.
A 35 anni dall’inizio dell’attività (GIVI nasce nel 1978) la proprietà ha voluto “mettere l’accento” sulla strada percorsa. A siglare questo anniversario è stato il Gran Gala all’Hilton Molino Stucky, situato sulla piccola isola della Giudecca.
Ai 330 invitati, arrivati per l’occasione da 43 Paesi del mondo, è stato ricordato il percorso della famiglia Visenzi attraverso interviste, premiazioni, momenti di spettacolo e gradite sorprese.
Assolutamente originale è stata l’esibizione del percussionista Leo Di Angilla (musicista che appare sul palco di Jovanotti e che ha collaborato con moltissimi artisti, come Tiziano Ferro, Elisa, Airto Moreira, Ornella Vanoni…. ) che ha realizzato un set utilizzando, al posto di congas, timbales, tom, bongos…, valigie e bauletti, piastre di fissaggio e caschi… questi ultimi indossati da ballerine che hanno ritmato a tempo di danza la performance.
In esclusiva per voi ecco un estratto dell’esibizione in video:
Apprezzati i saluti del team Honda LCR della motoGP, presente al gran completo e capitanato dal team manager Lucio Cecchinello e dal pilota Stefan Bradl, miglior esordiente della massima categoria nel 2012 e tra i migliori dell’attuale campionato. Incalzati dal presentatore, hanno parlato di moto, classifiche, gare, circuiti… argomenti che stanno molto a cuore a Giuseppe Visenzi.
E sì, il patron di GIVI è stato a sua volta un pilota professionista prima di intraprendere il mestiere di imprenditore. In pista ha colto diversi successi a livello mondiale e si è affermato come uno dei piloti privati più forti di quel decennio. Il suo primo podio ai Mondiali risale al 1969, in sella alla Yamaha 350, quando aveva 28 anni.
A ricordargli i suoi trascorsi, e qui arriviamo al momento clou della serata, è stato un bellissimo volume, (realizzato a sua insaputa, con l’aiuto della moglie Whilelmina e dai figli Vincenzo ed Hendrika) che ne traccia la vita: quella passata sulle moto, negli Anni 60, e successivamente con la GIVI fino ai giorni nostri.
Per ricordare i suoi 35 anni insieme al “suo” pubblico, domenica 10 novembre, GIVI ha coinvolto i visitatori del Salone con musica, giochi, regali, brindisi, maxi torta e centinaia di dolci cupcakes.
Grande animazione allo stand di GIVI, dove si è raccolto il pubblico per festeggiare insieme allo staff il traguardo raggiunto dal marchio. A fare gli onori di casa è stato chiamato il D.J. Marco Cavallo e il conduttore Francesco Giardina di Radio 101.
I due hanno saputo tenere alta la temperatura creando momenti esilaranti e giochi che hanno coinvolto i presenti.
- 35 anni di GIVI
- GIVI festeggia all’EICMA 35 anni
Un bel modo di chiudere il Salone, e in un certo modo il 2013, lasciando una traccia indelebile a quello che per GIVI è stato un anno memorabile (senza dimenticare la grande crisi che attraversa il settore moto) e pieno di novità: dal nuovo sito web alla nascita di nuove collaborazioni, dall’organizzazione di raid motociclistici allo sviluppo di prodotti mai realizzati prima, ai festeggiamenti per i 35 anni di attività…