Image Alt

MOTOR BIKE EXPO 2014: il nostro report!

Motor Bike Expo 2014

MOTOR BIKE EXPO 2014: il nostro report!

Cari GIVI PEOPLE friends eccoci di ritorno dal Motor Bike Expo, a far due riflessioni sul come sia andata: beh, francamente, noi come immagino tutti gli espositori presenti, siamo decisamente soddisfatti. Gli organizzatori parlano di 140 mila visitatori: un bilancio che va oltre ogni aspettativa!Questa fiera cresce di anno in anno confermando l’efficacia delle scelte organizzative.

La parte del leone, come sempre, se le guadagnata l’area dedicata alle custom e alle Special. Un universo ricco di sfaccettature, costituito da officine, preparatori, aerografisti, meccanici, designer, aziende produttrici… difficile da vedere in qualsiasi altra fiera europea.

E poi le ultime novità legate ai modelli di serie, gli accessori per sportive e le turistiche, l’abbigliamento, le esibizione sui piazzali esterni, l’area turismo, i contest, gli ospiti… Non perdetevi le immagini che abbiamo inserito nella gallery: sono davvero appetitose!

Guarda la gallery 

IL NOSTRO STAND

E in questo contesto, il nostro stand è stato letteralmente preso d’assalto sin dal venerdi, giornata in cui, nelle precedenti edizioni si registrava un flusso minore rispetto alle giornate clou del weekend. Grandissimo interesse per la gamma delle borse morbide che quest’anno si sono arricchite della linea Waterproof che aggiunge la totale impermeabilità. Apprezzamenti da parte dei visitatori anche i tanti “piccoli” accessori complementari che qui abbiamo volutamente messo in evidenza. Grande curiosità (visto il numero di domande sull’argomento) e attesa per il top-case che andrà a completare la gamma delle valigie Trekker Outback, che continuano a risultare le preferite dai viaggiatori doc. Una nota positiva dobbiamo dedicarla inoltre alla nostra gamma di caschi HPS che si è recentemente arricchita di modelli e colorazioni, in particolare l’X01 ed il nuovo modulare X14 ora offerti anche nella versione Fluo ad alta visibilità. Possiamo quindi considerarci pienamente soddisfatti dai riscontri di pubblico avuti, dato che fa ben sperare e soprattutto ci da un’ulteriore conferma di quanto la passione sia ben più forte della crisi che pare non volerci più lasciare.

IL CUSTOM

Giornata particolare quella di domenica, che ha visto molti eventi in programma, a cominciare dal Custom Chrome Europe International Series, che ha premiato 3 moto per ognuna delle 4 categorie con buoni acquisto per un totale di 10.000 euro.

La Jammer Old School è stata vinta dalla “Bastarda Senza Gloria” di Inglourious Basterds Cycles con un Bobber Flathead.

La Classe RevTech Performance ha visto invece trionfare un

altro italiano, il lecchese Carlo Colombo di Asso Special Bike con la sua199RRs Carbon.

La classe Modified Harley ha visto sul primo gradino del

podio Kenji Nagai di Cycle Kraft con la sua Klassy 9, una custom radicale ma con motore e telaio originali Harley-Davidson, che ha dominato anche la Championship Class, diventando infine la Best in Show 2014.

Poi è andato in scena il Magazine Award, contest organizzato

direttamente dallo staff di Motor Bike Expo che anche quest’anno ha avuto come giudici i giornalisti delle più importanti riviste di settore, che hanno eletto le loro moto preferite, premiandole con un servizio sui propri magazine. Vic Osorio di Chopperon (Spagna) ha scelto Rapida di 0585 Garage, Matt Davis di Dice Magazine (USA) ha eletto invece una Honda 400 dell’officina italiana Mom’s Worry. Pierre Brancaleone, direttore di RAD Magazine (Francia) ha optato invece per una cafe racer su base BMW R65 firmata dal milanese Andrea Radaelli di Radikal Chopper. Per Jeff Holt di Hot Bike (USA) e il fotografo Onno “Berserk” Wieringa (Olanda) il parere è stato invece unanime: per loro la moto più bella è ancora la Klassy 9 di

Kenji Nagai.

A sorpresa, dopo il Magazine Award, gli organizzatori del MBE Paola Somma e Francesco Agnoletto hanno voluto consegnare personalmente due premi speciali: quello per lo stand più fantasioso è andato a Nicola Martini, mentre Maurizio e Nicola di Bike Hospital hanno festeggiato con loro i 20 anni di carriera.

L’appuntamento clou del pomeriggio è stato il bike contest di LowRide che non ha deluso le aspettative del folto pubblico affollato davanti al palco del padiglione 3.

La rivista diretta da Giuseppe Roncen festeggia un record assoluto di iscrizioni al bike contest, con 194 moto presenti. Prima di decretare la best in show, sono stati consegnati alcuni premi speciali a customizer non professionisti. Altri special prize sono andati a Manuela Fabbri come Lady Biker e a Giovanna Bellugi per il Best Paint. La categoria Scrambler & Racer ha visto la vittoria di Inglourious Basterds Cycles con Madiba, la H-D Modified è andata

al Fat Boy di Motoracing Roddolo, mentre la Bagger è stata appannaggio del Road King di Gallery Motorcycles…

 

GLI OSPITI

La vedette della giornata di sabato è stato il campione del mondo della Superbike Tom Sykes. Il fuoriclasse britannico si è confermato campione di popolarità e simpatia.

Accoglienza-super anche per i piloti del team Pata Honda World Superbike Jonathan Rea, Leon Haslam, Lorenzo Zanetti e Michael Van der Mark.

E’ arrivato anche Jimmy Ghione, noto conduttore televisivo di Striscia la notizia e presenza ormai abituale al salone di Verona. Sempre sabato è stata la volta dello scrittore Roberto Parodi, intervistato sul palco della rivista LowRide dal direttore Giuseppe Roncen. Parodi ha presentato il suo libro “Chiedi alla Strada” e parlato dei suoi grandi viaggi intorno al mondo.

Anche la giornata conclusiva del Motor Bike Expo 2014 è stata caratterizzata dalla presenza di tante stelle sia del mondo dello sport sia dell’universo custom.

In una sorta di ideale staffetta hanno autografato il tabellone griffato MBE alcuni giovani piloti italiani, sui quali si appuntano speranze e aspettative della velocità nazionale e poi anche i veterani, come Alex De Angelis un amico del Motor Bike Expo, che ha incontrato il pubblico e firmato autografi insieme al Capitano Vigilio Gheser, “collega” della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare, Frecce Tricolori.

E poi Marco Lucchinelli, che ha illustrato le caratteristiche della sua nuova scuola di pilotaggio in pista, e Lucio Cecchinello, che ha dichiarato la sua soddisfazione per il clima di contagioso entusiasmo che si respira al Motor Bike Expo e che fa credere ad una ripresa del settore. A portare una ventata di motociclismo “eroico” è stato Conor Cummins, ventottenne pilota nativo di Douglas, ovvero dell’Isola di Man, luogo che evoca le epiche sfide del TT.

Gli incontri con i rappresentanti del mondo custom sono stati innumerevoli: Cory e Zach Ness, Mark Wilsmore dell’Ace Cafe di Londra e il customizzatore taiwanese Winston Yeh, titolare del marchio Rough Craft, per la prima volta a Verona ed entusiasta della manifestazione. E si prosegue con Michael Lichter, il guru della fotografia custom.

 

LA PRODUZIONE DI SERIE E LE FACTORY ARTIGIANALI

Le Case: BMW, Fantic Motor, Headbanger, Honda, KTM, Kymco, Peugeot, Piaggio Group, Quadro, Royal Enfield, Suzuki, Triumph, Vertemati e Yamaha. I visitatori hanno potuto ammirare dal vivo le ultime novità e qualche anteprima, tenuta in serbo per il MBE.

In questo segmento convivono anche le diverse e interessanti Factory di nicchia, autentici atelier della meccanica e del design,

 

LE ESIBIZIONI ALL’ESTERNO

Il bel tempo ha favorito anche gli spettacoli e le esibizioni all’aperto che sono stati seguiti da migliaia di appassionati che non hanno risparmiato scroscianti applausi ai protagonisti. Particolarmente apprezzate le evoluzioni mozzafiato di Drifting Auto di Graziano Rossi e degli altri specialisti al volante di potentissime vetture da oltre 500 cavalli.

Esperienza molto positiva anche quella dell’associazione Donneinsella che nei tre giorni dell’expo ha tenuto dei mini corsi di guida al femminile ai quali hanno partecipato oltre 200 donne. “Un successo veramente straordinario andato ben oltre le previsioni”, ha detto la portavoce dell’associazione Laura Cola che nella giornata conclusiva ha avuto anche come testimonial di lusso Jody Perewitz, figlia del customizer americano Dave, detentrice del record di velocità al femminile su moto bicilindriche statunitensi, avendo raggiunto sul lago di Bonneville la velocità di 327 km orari.

 

MISS MOTOR BIKE EXPO

Come ogni grande expo che si rispetti anche la rassegna scaligera ha elettola sua miss. La vincitrice del concorso Motor Bike Expo 2014 è la diciannovenne Natalia Karagjoz, di origine russa ma residente in provincia di Verona, a Nogara, che si è imposta sulla ventitrenne ceka Veronica Thieko. Il concorso è stato organizzato da Alex Design per festeggiare i 25 anni di attività in pista e le due miss rappresenteranno il Motor Bike Expo al prossimo Gran Premio Moto GP del Mugello.

 

GreenPanda, classe 1965, fotografo,motomaniaco e socializzatore a 360°. Profondo conoscitore e amante delle moto, riesce ad entusiasmarsi per qualsiasi cosa o impresa abbia ruote. E' l'anima tecnica del nostro blog

Givi Pople

Il blog ufficiale del mondo GIVI. Curiosità, pareri tecnici, informazioni e suggerimenti sui prodotti GIVI

Area Tecnica

Lo strumento pensato per venire incontro a ogni tuo dubbio o quesito che riguardi i prodotti GIVI. Accedi ora

Quick Info

GIVI S.p.a., Via Ungaretti, 48, 25020 Flero (BS)
E-MAIL: info@givi.it

GIVI.IT

Per informazioni e contatti, consulta la pagina dedicata sul siti istituzionale GIVI.IT

GIVI EXPLORER

Scopri il portale dedicato ai viaggi in moto e agli amanti dell'avventura