Image Alt

MOTOR BIKE EXPO 2015 UNA GRANDE EDIZIONE!

Motor Bike Expo e GIVI

MOTOR BIKE EXPO 2015 UNA GRANDE EDIZIONE!

150mila visitatori, una serie infinita di mini-eventi, presentazioni, spettacoli, personaggi… a colorare quella che ormai è considerata “la fiera più vicina al motociclista”. Lontana dai fasti di EICMA ma più attenta all’utente delle due ruote insomma. Una formula che continua a pagare.
Per GIVI il MBE è un appuntamento fisso e l’incontro con i visitatori un momento sempre importante e fortemente atteso. Ecco una veloce cronaca della mitica ”tre giorni” Veronesein tutte le sue sfaccettature.

Straordinaria l’affluenza di pubblico già dal venerdì, la giornata d’apertura del Motor Bike Expo, favorita anche da un inaspettato meteo, che fin dall’apertura dei cancelli si sono riversati nei sette padiglioni della fiera. Un totale di 70mila metri quadrati, con 600 aziende ospitate, e altri 20mila metri quadrati per le esibizioni all’esterno.
Moto di serie e fuoriserie, abbigliamento, accessori, artigiani, customizer, piloti, team, ospiti… una kermesse a 360 gradi unica nel suo genere.
L’editoria del settore, presente con tutte le testate cartacee e web  più importanti, ha presentato una nuova realtà: il primo numero della neo testata italiana “FERRO MAGAZINE”.  Moltissimi i giornalisti stranieri legati al mondo custom ospiti della fiera  in quanto giuria di qualità per le premiazioni della domenica.
GIVI, presente con il supporto del proprio track, attraverso il suo staff ha “dato retta” davvero a tutti rispondendo a raffica a domande tecniche e consigli su quali prodotti montare sui propri veicoli. Sempre altissima l’affluenza allo stand.
Come è ormai tradizione del Motor Bike Expo, il sabato ha rappresentato la giornata clou, ricca  di adrenalina e con una agenda  fittissima. E così è stato.
La mattinata si è aperta con l’emozionante racconto del Dottor Claudio Costa, inventore della Clinica Mobile e amico dei piloti, che ha portato a Verona il suo libro “Magic Marquez”, oltre al fascino della storia della competizioni raccontata da un protagonista. Revival storico con Piero e Giovanni Laverda, due generazioni della storica casa di Breganze, che a Verona hanno presentato il progetto del gruppo sportivo Laverda Corse Italia, con l’obiettivo di censire e supportare il restauro e il mantenimento delle moto storiche ancora in vita. Lanciata a Motor Bike Expo l’esposizione di dodici modelli leggendari di serie e da competizione. Tra i gioielli esposti anche la mitica e ricercata Laverda 750 SFC.
Passando alle preparazioni, partiamo con l’anteprima mondiale, delle tre special realizzate da Deus Ex Machina, da Officine Mermaid e da Mr Martini su base Scrambler Ducati, un brand che è già un fenomeno assoluto.
Yamaha ha invece premiato i vincitori del contestGarage Challenge”, un’inedita sfida lanciata ai Concessionari ufficiali che si sono cimentati nella customizzazione della XV950, esprimendo in ognuna di esse tutta la propria creatività e passione per la ricerca del dettaglio.
Sul fronte sportivo, la fiera ha ospitato la presentazione ufficiale del Team Pata Honda World Superbike, la squadra ufficiale con cui la più grande casa motociclistica del mondo parteciperà al Campionato del Mondo Superbike.
Federmoto ha presentato l’edizione 2015 del CIV, Campionato Italiano Velocità. Articolato su 10 round e 5 fine settimana di gare, il format del tricolore rimane invariato, così come il numero delle classi.
Lorenzo Alfonsi ha scelto il Motor Bike Expo per annunciare il suo rientro nella Superbike tricolore. Il trentaquattrenne pilota fiorentino, già Campione Europeo della Stock, sarà al via del CIV con la Ducati del Team Grandi, una combinazione che lo metterà immediatamente in condizione di puntare al top della categoria.
Unica delusione della giornata di sabato, la mancata presenza di Guy Martin, leggenda vivente del motociclismo e testimonial di Dainese, che causa maltempo e conseguente cancellazione dei voli aerei non è riuscito a raggiungere Verona dove era attesissimo dagli appassionati e dai suoi numerosi fan.
IL MONDO CUSTOM
Il weekend ha dato il massimo  grazie ad una affluenza eccezionale e il pieno di ospiti importanti e l’epilogo dei tanti contest dedicati alle moto. In primo piano la WORD CUSTOM CONFERENCE moderata per tre giorni dal grande fotografo Michael Lichter, che a Verona ha portato la sua mostra sulla Biker Generation. In ques’area sono stati consegnati anche i 4 premi speciali “Best Bikes of Motor Bike Expo 2015, tra cui il “Willie G. Davidson Design Studio Award” consegnato direttamente da Ray Drea e Karen Davidson. E ancora i Magazine Award, appunto con la giuria dei giornalisti stranieri.
Tra le custom che hanno suscitato maggiore interesse quella costruita da Asso Special Bike: la 199RP (Racing Power). Una moto realizzata artigianalmente e interamente in alluminio, spinta da un propulsore RevTech da 1.800 cc. Potenza ed eleganza per un valore di ben 140 mila euro. Questa moto è stata decretata successivamente la Best of show, la miglior preparazione del MOTOR BIKE EXPO 2015.
Molto animati sono stati gli incontri del pubblico con i migliori customizer al mondo. Nomi come Bob Seeger Jr, Chris Richardson di L.A. Speed Shop e Danny Schneider di hard Nine Chopper e poi, Mario Kyprianides e Winston Yeh, Mike Rabideau, e Jody Perewitz.
Tra i numerosi customizzatori italiani presenti si sono distinte alcune creazioni particolari che hanno suscitato la curiosità del pubblico.
La Fiat Abarth Bike realizzata dal messinese Francesco Bella di North Coast Custom e realizzata con un motore 595 cc (prevelato dalla 500 del papà!). Una bella scoperta anche la giovane realtà bresciana Remastered Cycle & Co, specializzata nella customizzazione delle due ruote vintage (rimasterizzazione) e presente a Verona con quattro modelli realizzati su base Kawasaki Z900, Yamaha XS 500, Moto Guzzi 850T5 e BMW R45.
L’AREA ESTERNA
Sabato, nell’area esterna grande emozione con le evoluzioni di Kevin Carmichael. Il campione del mondo di Stunt-ride ha trasferito il suo funambolico genio nella scrambler K31, realizzata dall’azienda veneta Free Spirit su espressa richiesta di Triumph.
Esibizione e spettacolo sono due anime imprescindibili di Motor Bike Expo. Nell’area A è andata in scena la 1° MBE International Stunt Competition, un contest tra i migliori piloti stuntman moto internazionali, organizzato dalla Stuntman Show, già protagonista dello spettacolo Scuola di Polizia di Mirabilandia. e con giudici specializzati che ne hanno decretato la classifica. A vincere è stato Martin Kratky (Repubblica Ceca), secondo classificato Mike Jensen (Danimarca), terzo classificato Rafal Kanik (Polonia).
Molto interessante anche l’iniziativa dell’associazione Donne in Sella, che nei tre giorni di manifestazione ha coinvolto uno staff di dodici persone, tra cui quattro istruttori, per organizzare test drive e mini corsi di guida al femminile ai quali hanno partecipato circa 200 donne “principianti”.
E che dire del MOTORCIRCUS 2015? Andrenalina pura in pista per uno spettacolo al cardiopalma sul filo dei secondi. Un circuito realizzato all’esterno per le 4 ruote, con specialità rally e velocità. 24 piloti si sono sfidati tra sabato e domenica, garantendo al pubblico un grande spettacolo. Primo classificato del Memorial Caffi Moderno è Elwis Chentre, il pilota vicentino Campione Europeo in carica su Abarth G. Punto S2000.  
La classifica finale del Memorial Caffi Storico ha visto trionfare Lucky Battistolli su Ferrari 308. La Lotus Cup ha confermato la seguente classifica: Agazzi (1°), Guastamacchia (2°), Pisani (3°), Marchetti (4°), Fiore (5°), Nichetti (6°), Fumagalli (7°) e Grisi (8°).
LE CASE
BMW Motorrad, presente per il secondo anno consecutivo al Motor Bike Expo, ha esposto la R nineT, la moto celebrativa dei 90 anni di BMW, che riunisce in sé tutti i valori del marchio e  che, a distanza di un solo anno dalla sua presentazione ufficiale, è stata oggetto di numerose customizzazioni capaci di esaltare un design classico ma essenziale, dove il piacere di guida diventa il focus principale. Proprio per questo, allo stand di Verona sono state esposte ben cinque Special realizzate su base BMW R nineT.
Peugeot Auto ha scelto il palcoscenico del Motor Bike Expo per la prima assoluta del progetto Peugeot-Bimota. Dopo la Peugeot – Arlen Ness del 2013, la casa automobilistica francese ha presentato al pubblico una “cattivissima” RCZ R il cui sviluppo è stato curato da Motor Quality.
Fantic Motor ha partecipato al Motor Bike Expo con tutta la gamma 2015 rinnovata nelle colorazioni, ed ha esposto anche le Mash, una gamma che ha suscitato un grande interesse soprattutto tra il pubblico femminile e quello dei neofiti, grazie alla leggerezza delle moto e ai prezzi accattivanti. Da evidenziare la presenza della 500 in versione café racer Von Dutch.
E poi ricordiamo i grandi spazi di DUCATI, Harley-Davidson, Honda, Hyosung, Kymco, Marchless, Moto Guzzi, Suzuki, Peugeot Motorcycle, Vertemati, Yamaha…
GLI OSPITI
Tra gli ospiti del primo giorno, Karen Davidson, figlia di Willie G. Davidson e responsabile stile della linea di merchandising H-D, che ha espresso sorpresa e compiacimento di fronte alla passione ed all’entusiasmo che il pubblico italiano dimostra verso il classico marchio USA.
Anche Francesca Pascale, fidanzata dell’ex-Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi è arrivata al Motor Bike Expo, spinta da una buona dose di passione per le due ruote, che l’ha portata recentemente ad acquistare una H-D Sportster 72.
Ospite d’eccezione nella giornata conclusiva del Motor Bike Expo è stato il campione di nuoto Filippo Magnini, che ha ricevuto la sua Moto Guzzi special degli Anni 70 direttamente da Mr. Martini, all’interno del pittoresco stand circense realizzato per questa edizione dall’eclettico e creativo preparatore veronese.
Il portiere del Milan Christian Abbiati ha invece consegnato ufficialmente a Verona la H-D Nightster SIC58 battuta all’incanto attraverso il sito Charity Star, in favore della Fondazione Marco Simoncelli onlus.
E’ tornato al Motor Bike Expo anche Alex De Angelis, uno dei piloti più affezionati al salone veronese.

NON PERDETEVI LA GALLERY

jpaul@givipeople.com JPaul è Il coordinatore del blog. Con tanti anni di attività giornalistica alle spalle e un codice deontologico ben preciso. Il suo compito è quello di dare gli input, di vagliare le proposte, di spiegare ai collaboratori che, qui, il linguaggio aziendale è bandito!

Givi Pople

Il blog ufficiale del mondo GIVI. Curiosità, pareri tecnici, informazioni e suggerimenti sui prodotti GIVI

Area Tecnica

Lo strumento pensato per venire incontro a ogni tuo dubbio o quesito che riguardi i prodotti GIVI. Accedi ora

Quick Info

GIVI S.p.a., Via Ungaretti, 48, 25020 Flero (BS)
E-MAIL: info@givi.it

GIVI.IT

Per informazioni e contatti, consulta la pagina dedicata sul siti istituzionale GIVI.IT

GIVI EXPLORER

Scopri il portale dedicato ai viaggi in moto e agli amanti dell'avventura