
TREKKER DOLOMITI Un omaggio alle nostre montagne più belle
In questo blog tendiamo a parlare poco di prodotto. Il compito di far conoscere le novità GIVI agli utenti spetta al sito web istituzionale, sempre aggiornato e preciso.
La nuova valigia laterale in alluminio Dolomiti rappresenta una delle rare eccezioni. Il progetto merita attenzione, così come l’inedito target di riferimento indicato dal marchio. Abbiamo perciò deciso di contribuire alla sua promozione, partendo dalla filosofia costruttiva… “trasversale”
La laterale DOLOMITE si vende e si monta in coppia e non è indirizzata, pur essendo valigia in alluminio, al segmento delle maxi-enduro. Intendiamoci, nessuno vieta di sceglierle al posto delle squadrate e high tech Trekker Outback… ma l’indirizzo dato dal produttore è quello delle crossover stradali. Per i possessori di Honda Crossrunner, Yamaha Tracer, Suzuki V-Strom, Triumph Tiger 800, Kawasaki Versys… la coppia di Dolomiti rappresenta dunque un’interessante alternativa.
E che dire del suo azzeccato nome. che rimanda a immagini di tornanti, di bellissimi panorami, di totale immersione nella natura. Entriamo nei dettagli.
Meno esasperata dei modelli in alluminio da grandi raid, la DOLOMITI esibisce un design assolutamente originale e un ottimo livello di personalizzazione.
Tra i plus la capacità interna di 36 litri, il coperchio totalmente removibile e –udite udite – la compatibilità con i sistemi di aggancio Monokey PL/PLR.
Il suo “case”, ne esalta la compattezza e le linee filanti e presenta diversi elementi distintivi: elegante finitura alluminio “natural”, smussature su angoli e bordi, forma del coperchio, che può essere aperto a 90° oppure completamente staccato (caratteristica che ne permette l’utilizzo anche con top-case voluminosi che ne impediscano la normale apertura a libro).
Dal punto di vista produttivo il fondo e il coperchio della DOLOMITI sono ottenuti da una lastra di alluminio imbutita (impiega uno stampo da pressa per creare la forma) mentre il corpo centrale è ricavato per curvatura. Per la giunzione delle parti sono utilizzati ribattini in acciaio inox.
Il montaggio al telaio della moto è un altro punto a vantaggio in quanto realizzabile con kit GIVI ben noti, e già disponibili per la maggior parte delle “crossover” sul mercato ma anche per tante naked e turistiche (come indicato per le maxi-enduro, nulla vieta il montaggio delle DOLOMITI su altre tipologie di moto).
I portavaligie utilizzabili sono i PL e i PLR; il fissaggio avviene tramite un adattatore fornito a corredo sul quale si stringono le viti quick lock (un quarto di giro) presenti sul lato interno delle valigie. Il sistema è stato progettato ad hoc da GIVI per offrire maggiore praticità e al tempo stesso la compatibilità MONOKEY dichiarata.
Le due laterali si aprono con la stessa chiave (hanno in dotazione serrature Security Lock); un terzo cilindretto, utilizzabile per un eventuale top-case GIVI, viene fornito di serie in modo di unificare la chiave alle tre valigie.
Per le DOLOMITI sono già disponibili un buon numero di accessori optional.
Se volete vederle “in azione” c’è un bel “movie” emozionale sul canale YouTube dell’azienda.
LA SCHEDA TECNICA IN BREVE:
Capacità 36 litri. Materiali: alluminio. Carico massimo 10 litri. Dimensioni in mm (A x P x L): 379 x 242 x 495. Colore: alluminio “natural”. Sistema di fissaggio: portavaligie PL e PLR. Accessori optional: Supporto per borraccia E162, Borraccia termica in acciaio inox STF500S, coppia adesivi rifrangenti E145, borsa interna waterproof T506, borsa cargo espandibile XS310BB, rete elastica porta oggetti per coperchio E144.
Prezzo al pubblico della coppia di valigie: 589 euro.