Image Alt

Uno sguardo in libreria

Uno sguardo in libreria

Alcuni degli ultimi titoli in uscita. Si tratta di libri che parlano di moto, grandi marchi, avventure on the road, campioni dei circuiti. Di tutto un po’ insomma, da leggere e da regalare…

 

Titolo: OLTRE

240 pagine

Autori: Max Biaggi con Paolo Scalera 

Edito da Rizzoli editore

Prezzo di copertina: 17 euro.
La copertina si nota da lontano, grazie al numero 3 (quello di MAX) bene in vista. Il contenuto del libro traccia la storia del pilota romano in modo piuttosto originale. Insomma non si tratta della tipica biografia. Sapevate che in moto Max ci è salito, per caso, a 18 anni?  Pensate di conoscere Biaggi?… beh, vi sbagliate. In questo volume, curato dal giornalista Paolo Scalera, sono raccolte molte sue confessioni, legate alla pista e alla vita privata, con tanto di siparietti dietro le quinte e molto altro.  Come viene indicato nella presentazione della Rizzoli…

“è il romanzo di un ragazzo che diventa uomo andando sempre così veloce da non lasciarsi quasi il tempo di accorgersene, è un viaggio in oltre vent’anni di motociclismo, è il ritratto sincero, ironico – sì, ironico – e toccante di Massimiliano Biaggi, in arte Max”.

 

Titolo: LA GUIDA “BMW, LE MOTO DEL SECOLO”

475 pagine a colori e 38 in b/n

Autori: C. Somazzi, M. Bonsignori

Edito da: Skira

Prezzo di copertina: 45 euro

Un volume che raccoglie tutti i modelli usciti nel secolo scorso, a partire dal 1923.
Una vera chicca per i possessori di una delle protagoniste di queste pagine.
Non costa poco, come del resto tutti i libri fotografici, ma permette di avere un quadro dettagliato della produzione BMW prima del 2000, con tante schede, foto particolari tecnici, valutazioni di mercato e così via.

 

Titolo: ITALIA IN MOTO. 50 ITINERARI SCRITTI E SPERIMENTATI DAI MOTOCICLISTI PER I MOTOCICLISTI

320 pagine

Edito da: Touring Club Italiano

Prezzo di copertina: 22 euro

Una vacanza in moto è un’esperienza indimenticabile e, per goderla al meglio, la guida propone 50 itinerari in tutta Italia, da Nord a Sud, da Est a Ovest toccando le mete principali senza tralasciare la possibilità di deviare dai percorsi suggeriti proprio perché il viaggio diventi unico. A sostegno, preziose carte stradali, i box dedicati al piacere di viaggiare e un corredo di informazioni utili per chi viaggia su due ruote, alberghi “bikers friendly” compresi.

 

Titolo: MOTOCICLISMO D’AVVENTURA

383 pagine

Autore: Chris Scott

Edito da: Ultra

Prezzo di copertina: 19 euro

La prima parte di questa guida analizza ogni aspetto dell’avventura, dalla scelta del modello più adatto ai diversi gusti alla pianificazione del viaggio e dalla sua preparazione concreta (compresi gli aspetti economici e burocratici), per poi passare alla manutenzione della moto e al suo equipaggiamento e concludersi con tutti i consigli necessari per affrontare l’eccitante quanto impegnativa life on the road.  La seconda parte è invece una dettagliata guida ai luoghi e agli itinerari più belli in assoluto, suddivisa per Continenti, con una sezione speciale dedicata alla regioni desertiche del pianeta.                  

 

Titolo: IN VESPA A CAPO NORD

224 pagine

Autore: Fllippo Logli

Edito da: Exorma Edizioni

Prezzo di copertina: 15,90 euro

Un viaggio in Vespa da Pontedera a Capo Nord, a bordo di uno storico mezzo Piaggio, una PX del 1982, 125 di cilindrata. Un racconto lungo 9.680 chilometri. Un vero e proprio diario di bordo, che rende omaggio al mondo della “vecchia e instancabile Vespa”. Sulla scia di epici vespisti come Gianfranco Cipollini, Paolo Rastrelli e Giorgio Bettinelli, che in Vespa hanno raggiunto questa e altre mete, Filippo si mette in marcia verso il Nord, dove troverà paesaggi straordinari – e questo c’era da aspettarselo – e anche straordinari amici – e questo magari era meno scontato, vista la fama “fredda” dei nordici. E, a proposito di freddo, grazie a lui (e sulla sua pelle!) scopriremo i segreti della famigerata sauna norvegese, oppure vedremo come ci si abitua a dormire alla luce della notte. E cammineremo anche per 22 km – al gelo e a piedi, perché in Vespa non si arriva dappertutto, soprattutto non si arriva in un posto che si chiama Trolltunga (“la lingua dei troll!”).

 

Titolo: UOMINI IN MOTO. RACCONTI E CRONACHE DURANTE LA CRISI ECONOMICA

128 pagine

Autore: Marcello Lo Vetere

Edito da: Fucina

Prezzo di copertina: 12 euro

Il racconto di un viaggio tra le difficoltà di questi anni in cui la moto, con il suo equilibrio, metafora della vita stessa. Un motociclista lascia la pista di Misano e inizia la sua corsa su strada sulla sua supersportiva pagata a rate. La seconda parte è un resoconto frutto didialoghi intensi con i protagonisti di ogni capitolo: storie esclusive, vere, registrate. C’è chi ha vinto all’ultima gara un mondiale nella Classe MotoGP o chi di titoli ne ha vinti due, e all’improvviso ha detto basta. Ma anche chi ha dato spettacolo in Superbike, pur arrivando penultimo. E poi un chirurgo in Lambretta, un magistrato che “scappa” qualche giorno con la donna amata. E poi, e poi, e poi… Gli intervistati: Vincent Arnoult, Nicky Hayden, Giuseppe Ayala, Luca Scassa, Frankie Chili, Massimo Calvi, Stefano Cordara, Vincenzo Amelina,  Casey Stoner, Paolo Tassi, Fabio Sirchio e… 

 

Titolo: RIBELLI ON THE ROAD. MOTO E BIKERS DEL CINEMA

127 pagine

Autore : Alberto Morsiani

Edito da: Gremese Editore

Prezzo di copertina: 19,50 euro

“Ribelli on the Road” racconta il mito delle due ruote visto attraverso l’obiettivo cinematografico. Immagini, informazioni, aneddoti, curiosità, dettagli critici su centinaia di film accompagnano i lettori in un trascinante viaggio che soddisferà sia i fanatici di cinema che gli appassionati di motociclette. Con l’aiuto di moltissime foto di scena, viene ripercorsa la grande storia dei “biker movies” e dei carismatici “riders2 dello schermo, dal Marion Brando de “Il selvaggio” al Peter Fonda di “Easy Rider”, dal Willem Dafoe di “The Loveless” all’Anthony Hopkins di “Indian – La grande sfida”, da Steve McQueen a Mei Gibson, da Mickey Rourke a Gerard Depardieu… Il tutto con grande attenzione non solo all’evoluzione di un genere di culto dagli anni ’50 ai giorni nostri, ma anche al dettaglio tecnico dei modelli di moto impiegati nei vari film.

 

Titolo: ATLANTE STRADALE DEL MOTOCICLISTA

224 pagine

Autore: Redazione mensile DUE RUOTE

Edito da:
Domus
Collana
Moto

Prezzo di copertina: 12 euro

Molto più di un semplice Atlante: una vera guida per il motociclista alla scoperta degli angoli più suggestivi d’Italia, lungo strade tortuose, perfette da percorrere in moto. I consigli e le dritte dei globetrotter di Dueruote per organizzare un viaggio indimenticabile. 58 tavole sviluppate in un inedito formato doppio scala 1:400.000; la cartografia completa dell’Italia; 200 itinerari dettagliati le informazioni di viaggio e i consigli su quando è meglio partire; esclusivo: le Strade Mitiche e i Tracciati Fuoristrada testati da motociclisti per i motociclisti! Dove mangiare e dormire, alberghi e ristoranti con il dettaglio di prezzi e servizi; traghetti, la mappa dettagliata dei collegamenti marittimi con tutte le info utili per imbarcarsi in moto. I consigli come preparare i bagagli, l’equipaggiamento e la motocicletta per viaggiare comodi e sicuri

 

Titolo: PARADISO DI POLVERE. NEL CUORE DI THAILANDIA, LAOS E

CAMBOGIA IN VESPA 50 SPECIAL

226 pagine

Autore: Giorgio Serafino

Edito da: Ugo Mursia Editore

Prezzo di copertina: 16 euro

Un nuovo viaggio di Giorgio, Giuliana e del Generale Lee, la Vespa 50 Special del ’78 restaurata e dipinta di arancione con il numero 1 sul fianco come la macchina del telefilm Hazzard. Dopo aver attraversato dieci Stati americani lungo la mitica Route 66, il Generale Lee atterra a Bangkok ed è pronto ad affrontare l’Estremo Oriente: Thailandia, Laos e Cambogia, con un breve giro in Vietnam dove lui non può entrare. Anche questa volta il  viaggio non è solo sulla strada, ma è un percorso interiore, in un paradiso di polvere fatto di natura incontaminata e di culture e persone straordinarie. Il Generale corre lungo le rive del Mekong, su strade di terra e asfalto, sentieri perduti nella giungla, guada fiumi, ne attraversa altri su ponti fatti di canne di bambù o a bordo di zattere costruite su canoe, si inchina all’ombra di enormi statue di Buddha in templi a cielo aperto, riposa sotto palafitte in villaggi poverissimi. Giorgio e Giuliana sono accolti ovunque con gioia e curiosità a bordo di quello strano mezzo. Un viaggio in Asia assume sempre un fascino unico, su due ruote ancora di più…

 

Titolo: TRAFILETTI, Pensieri in movimento

255 pagine

Autori: Flavio Carato, Davide Fagnani, Michele Rubin, Elisabetta Boldrin

Edito da: Youcanprint

Prezzo di copertina: 14 euro

“E ora si legge”.

Prendete una manciata di pensieri sparsi scritti durante tre anni di attività, raccoglieteli secondo una sequenza temporale, aggiungete un po’ di arte nell’illustrare le parole con leggeri tratti di matita, mescolate bene e servite aggiungendo la prefazione di un Amico speciale, Alberto “Cek” Cecotti ed ecco pronto il libro. Una raccolta di emozioni e opinioni che, Flap, Fagna e Wolf, hanno provato a trasmettere attraverso aMotoMio.it in questi tre anni e oltre di attività. Frasi che Elisabetta Boldrin ha interpretato da Artista/Motociclista dando corpo visivo alle parole. Il regalo di una prefazione, di quelle che emozionano, è la classica ciliegia sulla torta di questo che rappresenta per i, motociclisti normali, un altro piccolo sogno realizzato.

jpaul@givipeople.com JPaul è Il coordinatore del blog. Con tanti anni di attività giornalistica alle spalle e un codice deontologico ben preciso. Il suo compito è quello di dare gli input, di vagliare le proposte, di spiegare ai collaboratori che, qui, il linguaggio aziendale è bandito!

Givi Pople

Il blog ufficiale del mondo GIVI. Curiosità, pareri tecnici, informazioni e suggerimenti sui prodotti GIVI

Area Tecnica

Lo strumento pensato per venire incontro a ogni tuo dubbio o quesito che riguardi i prodotti GIVI. Accedi ora

Quick Info

GIVI S.p.a., Via Ungaretti, 48, 25020 Flero (BS)
E-MAIL: info@givi.it

GIVI.IT

Per informazioni e contatti, consulta la pagina dedicata sul siti istituzionale GIVI.IT

GIVI EXPLORER

Scopri il portale dedicato ai viaggi in moto e agli amanti dell'avventura